IL TERRITORIO:
Collocazione Geografica: Tenuta di Mezzane,
Tenuta di Cazzano di Tramigna
Altezza: 350/400 metri slm
Esposizione: sud
Tipologia di terreno: calcareo
Sistema di allevamento vigneto: guyot e pergola
Anno di impianto delle viti: dal 1972 al 2009
Densità di impianto: da 4.000 a 5.400 viti ad ettaro
Conduzione dei vigneti: con agricoltura sostenibile e grande attenzione ai cicli naturali
VINIFICAZIONE ED INVECCHIAMENTO
Vendemmia: metà settembre con raccolta manuale delle uve
Appassimento: le uve non vengono appassite ma vinificate fresche
Vinificazione: pigiatura soffice dell’uva diraspata per ottenere la Valpolicella
Fermentazione: a temperatura controllata a 18/20° e rifermentazione sulle vinacce dell’Amarone a 18/20°
Durata fermentazione: circa 7/10 giorni la prima e 15 giorni la seconda
Affinamento:
- 80% in legno per 6 mesi di cui:
2/3 in barriques americane e francesi di cui metà di 2° e 3° passaggio
1/3 in botti grandi
- 20% in acciaio
DATI ANALITICI
- Gradazione 14°
- Zuccheri Residui 9 gr/lt
- Estratto secco 36 gr/lt
CARATTERISTICHE DELL'ANNATA
NOTE DEGUSTATIVE
Il Ripasso Superiore DOC è un vino elegante e raffinato, di un bel rosso rubino intenso in cui i toni freschi sono preponderanti. Speziato ma con sentori di ciliegia e note di frutta di bosco ha grande personalità e complessità.
In bocca è ricco, con tanto frutto, elegante ed ancora giovane ma già molto armonico, con le tipiche note di frutta di frutti di bosco che ben si fondono con la complessità del vino.